Dal 1928, fra tradizione e modernità

Chi siamo

Emilio Saderi

1928

Dove tutto ha inizio.

La nostra attività artigiana inizia nel lontano 1928, grazie all’iniziativa di Emilio Saderi che, dopo aver appreso da giovanissimo i segreti del mestiere, affiancando un mastro ferraio, diede vita alla propria azienda.

Nel suo laboratorio si occupava della lavorazione a caldo del ferro, della ferratura di buoi e cavalli, della produzione di utensili per la lavorazione nei campi e di cancelli. Insomma, tutto ciò che il ferro consentiva di ottenere. Fin da subito, inizia quindi ad occuparsi del ferro battuto in tutte le sue forme, rimanendo sempre fedele all’artigianato di qualità.

Negli anni difficili della Seconda Guerra Mondiale, quando il reperimento del ferro era molto difficoltoso, Emilio si arrangiava come poteva. In più di un’occasione, recuperò l’acciaio dagli aerei che venivano abbattuti. I velivoli venivano sezionati e il materiale ferroso prelevato, caricato sui carri e trasportato nella sua officina dove, con pazienza, lo temperava fino ad ottenere delle forme ben definite.

La creatività e l’estrosa martellata, che dava vita alla sua arte, non si è mai arrestata neanche nei periodi più difficili.

Col tempo, l’esperienza, la passione e il talento sono stati tramandati di padre in figlio. Ruggero, il figlio, ha dunque mixato questa nobile arte con le nuove tecnologie disponibili, dalla saldatura ai forni elettrici e le presse.

Forgiatura
Immagine di un operaio alla saldatura

2023

L'azienda oggi

Negli anni, l’azienda ha comunque mantenuto il tipico carattere familiare che conferisce ai prodotti una cura e una dedizione unici. La realtà oggi conta sull’esperienza di Ruggero e sulle forze fresche dei suoi figli Josè e Diego, che si occupano della parte progettuale e amministrativa.

La Saderi Metal Art ha saputo conservare le antiche atmosfere di eleganza, ordine e sobrietà evocate dalla tradizionale lavorazione del ferro, supportandole ed esaltandole con una concezione del tutto nuova, più moderna. Oggi, dal suo laboratorio, escono giornalmente prodotti in ferro, acciaio inox e acciaio corten che mostrano un perfetto equilibrio di tradizione e di tecnologia.

La produzione avviene all’interno dell’azienda, a Genoni, in un laboratorio di oltre 1.200 mq, con attrezzature che permettono di seguire l’intero ciclo di realizzazione e di effettuare verifiche, modifiche e messe a punto. Nel laboratorio si disegnano, si forgiano e si creano prodotti unici e personalizzati, tra tradizione e modernità. Come un ponte tra passato e presente, presente e futuro.

Uno staff di professionisti esperti del settore è sempre disponibile a fornire preziosi consigli sull’impiego dei materiali e sui vari prodotti disponibili, pronti a venirti incontro nella realizzazione pratica delle tue idee e nel rispetto delle esigenze.

Garantiamo collaborazione nella progettazione della migliore soluzione tecnica. Il montaggio avviene in loco ed è sempre offerta l’assistenza post vendita. Anche nella produzione di grandi commesse viene sempre assicurata la qualità e l’attenzione artigianale.

Nel 2017, è stato aperto a Cagliari, in Via Nicolò Tommaseo 54, uno show room dove è possibile toccare con mano i nostri manufatti e conoscere la nostra produzione.

Oltre l’artigianato, collaboriamo con i migliori brand di infissi e serramenti per offrirti soluzioni sicure, funzionali e dal forte impatto estetico.