Sapevi che i vecchi infissi, o quelli realizzati con materiali scadenti, impattano in modo importante sulla dispersione di calore della tua casa? Ebbene sì, pare che tra il 25% e il 45% della dispersione energetica di un’abitazione passi proprio dalle finestre. Ecco perché, se sogni una casa ecosostenibile, non puoi sottovalutare la scelta degli infissi. Infissi e serramenti che ti garantiscano non solo design ed impatto estetico, ma anche importanti prestazioni energetiche, resistenza e capacità isolanti. A questo proposito, oggi parliamo di infissi in PVC.
Quali sono i vantaggi di finestre e porte in PVC? Come contribuiscono al risparmio energetico della tua casa? Esistono Bonus e Agevolazioni per acquistarli ad un prezzo ridotto?
Scopriamolo subito a partire da questa domanda fondamentale.

Perché scegliere gli infissi in PVC?
Iniziamo da un presupposto. Non esiste un materiale in assoluto migliore di un altro. Ognuno, infatti, ha le sue peculiarità tecniche, i suoi pro e contro, da valutare in base alle singole esigenze. Durante la scelta degli infissi, dunque, è fondamentale optare per l’opzione più funzionale alla casa, in termini di comfort abitativo, resistenza e contesto.
Parlando di costi in bolletta però, così come di investimento in sé e prestazioni termo-isolanti,
il PVC è senza dubbio il materiale ideale per te. Questo perché con una spesa minima potrà:
- Resistere ad ogni temperatura e agente atmosferico
- Garantire elevate performance di isolamento termico
- Assicurare un’ottima resistenza antintrusione
- Avere una durata media maggiore rispetto agli altri materiali
- Richiedere pochissima manutenzione
- Essere facilmente personalizzato
Di conseguenza, se stai cercando dei nuovi infissi ad alte prestazioni energetiche, ecco l’opzione migliore a tua disposizione. Una scelta che ti farà risparmiare, come già anticipato, soprattutto in bolletta.

Porte e Finestre in PVC: tutti i vantaggi immediati
Abbiamo fatto una rapida panoramica dei principali punti di forza di un infisso in PVC. Cerchiamo ora di approfondire il tema, andando a scoprire tutti i vantaggi istantanei di sostituire le vecchie finestre con i nuovi modelli in PVC, molto più innovativi ed efficienti.
La miglior classe energetica
Il primo grande vantaggio: le prestazioni energetiche. Sì perché gli infissi in PVC potranno garantire al tuo immobile un punteggio elevato nell’Attestato di Prestazione Energetica (APE), fino alla classe A4, la più alta delle classi energetiche. Un tale punteggio, a differenza di classi più basse (specialmente dalle D alla G), ti garantirà di risparmiare in media il 75% sulle spese di riscaldamento e raffreddamento.
Il rapporto qualità-prezzo
C’è poco da girarci attorno. I modelli di porte e finestre in PVC sono particolarmente convenienti anche dal punto di vista economico, con un costo inferiore rispetto ad altri materiali concorrenti.
Una differenza che notiamo soprattutto nei top di gamma. Una finestra in PVC di altissima qualità costa sempre meno di una sua concorrente in legno o acciaio.
Versatilità e personalizzazione
Opache o metallizzate, chiare o scure, persino effetto legno. Le opzioni sul mercato sono davvero tante, tra colorazioni e modelli che si alternano per offrirti la miglior combinazione per la casa. Del resto, il PVC è un materiale incredibilmente versatile, tanto che potrai scegliere anche diverse linee di design, stili e accessori in combinata. In questo modo, gli infissi dell’abitazione diventeranno dei veri complementi d’arredo, in grado di esaltare il singolo spazio.

Infissi in PVC: i vantaggi del futuro
Non solo convenienza immediata. La grande forza del PVC sta anche nell’assicurarti dei vantaggi nel tempo, sul lungo peridio. Quali? Scopriamoli insieme.
Meno costi in bolletta
Più si cura l’isolamento termico dell’abitazione, più si ridurranno i costi energetici. In questo il PVC, come abbiamo visto, è un ottimo alleato, grazie alla sua bassa conducibilità termica e le eccellenti prestazioni isolanti. Così facendo, non si dovrà per forza spendere un patrimonio per rinfrescare o riscaldare la casa. Basterà solo l’infisso giusto, capace di mantenere costante la temperatura dell’abitazione. I sistemi di chiusura, i vetri multipli e le guarnizioni di ultima generazione faranno il resto.
Manutenzione? Niente paura.
I costi di manutenzione del PVC sono praticamente pari a zero, essendo un materiale completamente impermeabile che riduce i rischi di condensa, infiltrazioni e muffa. Inoltre, non è soggetto a deformazioni o scolorimenti.
Lunga vita al PVC
Ultima, ma non per importanza, la vita media del materiale, di gran lunga superiore alle altre tipologie di infissi che, con il tempo, richiedono invece una sostituzione. Non a caso, resistere agli agenti atmosferici e agli sbalzi di temperatura permette infatti al PVC di mantenere intatte le sue caratteristiche originali, dal punto di vista sia estetico che funzionale.
Cambia i tuoi infissi con le Agevolazioni Fiscali
Hai bisogno di cambiare infissi e serramenti di casa? È il momento giusto per farlo. Approfitta delle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni, dona alla tua casa un carattere tutto nuovo e risparmia in bolletta. Potrai scegliere tra questi 2 bonus attivi, ideali per te che vuoi cambiare porte e finestre.
- Ecobonus, l’incentivo dedicato alla riqualificazione energetica degli edifici, valido anche per il 2023. In questa detrazione Irpef del 50% rientrano tutti i lavori volti al miglioramento termico della tua casa.
- Bonus Casa, alternativa all’Ecobonus sempre al 50%. In esso rientrano tutti gli interventi di manutenzione straordinaria quali sostituzione degli infissi esterni, serramenti o persiane con serrande e con modifica di materiale o tipologia di infisso.
Dunque, hai bisogno di cambiare i tuoi infissi di casa sfruttando tutte le agevolazioni statali? Affidati all’esperienza di Saderi Metal Art, visita il nostro showroom e scopri la soluzione che più fa al caso tuo.