Che ne dici di chiudere il tuo poggiolo o terrazzo per avere un nuovo spazio da vivere in modo più confortevole? A seguito della conversione in legge del Decreto Aiuti Bis, questo sogno è realizzabile installando le vetrate panoramiche amovibili senza alcun bisogno di titolo abilitativo o di permessi. Una soluzione molto più elegante e meno costosa di altre, che può garantirti un risparmio energetico e un comfort abitativo invidiabile. Oltre ad essere in molti casi anche fiscalmente detraibile al 50%.
Queste strutture, se esposte al sole, nelle esposizioni da Est a Ovest, passando per il Sud, in inverno creano una vera e propria serra solare, apportando energia gratuita che viene trasferita all’involucro, riducendo così il costo del riscaldamento. Grazie al risparmio energetico e alla possibilità di detrazione, abbiamo come risultato finale un’installazione, nel medio periodo, pressoché gratuita per l’utente. In generale, le Vetrate Panoramiche sono composte da singoli pannelli scorrevoli indipendenti, allestiti con cristalli temprati float trasparenti.
Un sistema dal brevetto italiano, che garantisce balconi in perfette condizioni di isolamento, da vivere comodamente tutto l’anno, fornendo alla casa un nuovo ambiente e con esso un affaccio a tutto tondo sul panorama. Grazie alla possibilità di aggiungere mini pannelli sia in inverno che in estate, è garantita la massima ventilazione.
Anche per i balconi, le vetrate panoramiche possono essere installate sul cornicione o direttamente a terra, e i binari di scorrimento possono essere incassati o sporgenti in base alle specifiche necessità architettoniche. I pannelli a vetro sono indipendenti tra di loro e impacchettabili l’uno sull’altro e da chiusi occupano pochissimo spazio. Possono essere parcheggiati su uno o più lati del balcone.
























