Scale a chiocciola
Le scale a chiocciola sono caratterizzate dallo sviluppo verticale attorno a d un palo centrale che ha funzione portante.
Attorno a questo palo vengono poi fissati i gradini e, successivamente, la ringhiera, che viene a sua volta fissata ai singoli gradini in modo da seguire l’andamento della scala.
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, le scale a chiocciola hanno tempi ridotti di installazione e un ingombro ridotto. Quest’ultima caratteristica le rende molto adatte quando si deve raggiungere, per esempio, una mansarda o un sottotetto. Si possono utilizzare anche in posizioni ad angolo
Alcune delle nostre scale a chiocciola offrono la possibilità di regolare l’alzata anche in fase di posa, in modo da adattarla alle caratteristiche dello spazio disponibile.
Realizziamo scale a chiocciola sia a pianta tonda che a pianta quadra.
Le scale a chiocciola a pianta tonda, rispetto a quelle a pianta quadra, si distinguono – oltre che per la forma dei gradini – anche per la loro estetica più classica,
Possono essere realizzate in tre materiali: legno, ferro e vetro. Vengono offerte sia per interno che per esterno e in diverse dimensioni (da 105 fino ai 180 centimetri).
Le nostre scale a chiocciola offrono perfetta funzionalità e design sia tradizionali che moderni, diventando dei veri e propri elementi d’arredo.